Il Ristorante Busatto di Treviso compie un Secolo di Storia. La Famiglia Busatto festeggia il Traguardo dei 100 anni di Storia.
Di generazione in generazione un Secolo di passione impegno e ospitalità nella residenza d’epoca Villa Brilli di Treviso. Da luogo di sosta per carrettieri a ristorante cent’anni di ospitalità per la famiglia Busatto.
1919 – 2019
Cent’anni di Busatto
a Treviso
La Storia
Era il 1919 quando, all’indomani della fine della Grande Guerra che Giuseppe e Giuseppina, i genitori di Enos oggi patriarca della Famiglia, inaugurarono la Frasca Busatto ospitando viandanti e carrettieri in transito impegnati nel trasporto delle merci lungo l’asse della strada Noalese. Da mezzadri a proprietari. Terminata la seconda guerra mondiale e grazie alla ripresa economica degli anni ’60 la Famiglia Busatto a iniziato a specializzarsi nella cucina di pesce, che, freschissimo, arrivava dal porto di Chioggia grazie al primo mezzo motorizzato di famiglia.
Cibo Terra & Amore ©
100 Anni del Ristorante Busatto
EBook Cibo Terra & Amore – scarica qui gratuitamente qui il libro
<< La guerra è appena finita. Nel gennaio del 1919 viene istituito a Treviso, presso Villa Margherita, il Ministero delle Terre Liberate dal nemico, che deve rispondere, almeno nel nome e nelle intenzioni programmatiche, alle esigenze della ricostruzione post bellica. La guerra e l’invasione austriaca hanno causato gravi danni nel Veneto orientale che era stato invaso nel 1917 e riconquistato dopo Vittorio Veneto. Ora i soldati stanno tornando a casa e trovano spesso distruzione e rovine … >>
Tutti i diritti riservati a norma di legge.
Nessuna parte del presente volume può essere riprodotta senza il consenso degli aventi diritto.
Edizione limitata 2019
A cura di Bruna Graziani – Il Portolano Edizioni
Immagini © Archivio Famiglia Busatto
La Famiglia
Busatto. Cent’anni di passione per la cucina, quella buona.
Da Giuseppe e Giuseppina, con la frasca, poi la gestione del figlio Enos con a suo fianco ha la moglie Maria. Quindi i figli Silvia Luca e la moglie Daria con la terza generazione per offrire una cucina con specialità di pesce ispirata alla tradizione veneta e trevigiana.
La Cucina Busatto
Ricerca, territorio e tradizione sono gli ingredienti che contraddistinguono la cucina del Ristorante Busatto. Piatti e ricette vengono preparate in base al pescato del giorno e ai prodotti di stagione. Inoltre, una accurata selezione di etichette propone grandi vini di espressione locale, italiani e internazionali.
I Festeggiamenti
Per celebrare i cent’anni Busatto sarà presentato a breve il libro; Cibo, terra e amore. 100 anni del ristorante Busatto curato da Bruna Graziani. Il volume raccoglie e narra un secolo di storia attraversato da passioni ricette aneddoti e curiosità. Alla pubblicazione del testo seguirà il prossimo mese di giugno una serata di Gala. In programma anche un calendario di appuntamenti e serate a tema con dj-set ed eventi lounge style.
Villa Brilli
La villa che ospita il Ristorante Busatto si sviluppa in sale ed ambienti differenti, inclusi una terrazza estiva ed un giardino per i ricevimenti all’aperto.
Costruita da ricchi mercanti veneziani, i conti Brilli, è divenuta proprietà della famiglia Busatto ai primi del ‘900 per poi acquisire la forma attuale in seguito al restauro del 1995.
La residenza Villa Brilli, inserita nell’elenco dell’Istituto Regionale Ville Venete, è caratterizzata da un corpo centrale affiancato da due barchesse e comprende anche un giardino secolare.